È una Arcidiocesi cattolica che comprende la città di Vienna e la parte orientale della regione Bassa Austria. L’Arcivescovo di Vienna è dal 1995 Sua Em. Rev.ma Christoph Card. Schönborn, O.P.
Processo di sviluppo diocesano At2.1: Mission first!
L’Arcidiocesi di Vienna si trova in un processo di cambiamento, chiamato At2.1, per mantenere fede alla sua missione nel mondo. Chiamati alla scuola di Gesù, sviluppiamo nuove strutture di vita ecclesiale in comunità sul posto. La missione della Chiesa, gli enormi cambiamenti sociali e la diminuzione delle risorse nella Chiesa esigono un cambiamento nella vita cristiana dei singoli e nelle strutture ecclesiali.
“Mission first!”: la Chiesa non è fine a se stessa, ma Gesù Cristo vuole prendere la sua Chiesa a servizio come segno e strumento di unione con Dio e di salvezza per gli uomini.
Storia
La Diocesi di Vienna fu eretta nell’anno 1469. S. Pietro Canisio fu amministratore della Diocesi dal 1554 al 1555. Dal 1722 Vienna è sede di un Arcivescovo e dalla metà del XIX secolo normalmente l’Arcivescovo di Vienna viene creato Cardinale.
E nato a Skalken il 22 gennaio 1945, ha emesso la professione religiosa come Domenicano nel 1964. Dal 1995 è Arcivescovo di Vienna e dal 1998 Schönborn è Cardinale.
Sapevate che...
...l'Arcidiocesi di Vienna con i suoi 1.301.570 cattolici è la diocesi più grande per numero di fedeli dell'Austria?
...circa 175.000 cattolici partecipano settimanalmente alla Santa Messa domenicale?
...l'Arcidiocesi è divisa in tre vicariati territoriali (due in Bassa Austria, uno a Vienna) con 54 decanati e 660 parrocchie?
...nell'Arcidiocesi operano 1.195 Sacerdoti, 170 Diaconi, 242 assistenti pastorali e 1.800 insegnanti di religione?
...la Chiesa dell'Arcidiocesi posta più in alto è la cappella St. Elisabeth sul Schneeberg a 1796 m di quota?
...nell'Arcidiocesi di Vienna ci sono 238 conventi?
...nel territorio dell'Arcidiocesi di Vienna sono in funzione 98 scuole cattoliche e 142 asili parrocchiali?
Auf unserer Webseite werden Cookies verwendet für Social Media, Analyse, systemtechnische Notwendigkeiten und Sonstiges. Sie können Ihre Zustimmung später jederzeit ändern oder zurückziehen.